lunedì 6 giugno 2011

L'ispirazione

La bellissima realizzazione di un Bloggger  Svedese


Qualche mese fa mi sono imbattuto in questo blog Krook Street Racing che mi ha fulminato.

Già dopo un paio di giorni che ero felice possessore dell'Hornet mi era venuta la malsana idea di farci delle modifiche ma ancora non avevo ben chiaro in che direzione volessi andare, se verso una moderna Naked modello manga arricchita da orpelli vari o se verso una radicale trasformazione.

L'illuminazione mi é venuta quando ho visto la Krook Moto del simpatico amico Svedese che ha reliazzato l'opera d'arte oggetto del suo Blog.

L'idea

Rough Plan di ciò che vorrei ottenere (ancora incompleto)

"Perché non lasci stare" questo é quello che mi sono sentito dire da quasi tutte le persone alle quali ho parlato del mio progetto di trasformare una burrosa e pesante Hornet 600 del 2007 in una ben più sinuosa, leggera e aggressiva Tracker.

In genere questo tipo di trasformazioni hanno come base delle Triumph bicilindriche o delle Yamaha XS600 o ancora meglio delle Harley XR quando non sono delle modifiche anche parecchio sostanziali a delle monocilindriche da fuoristrada.

Ora potrebbero sorgervi spontanee delle domande: perché proprio una Hornet? e perché proprio una trasformazione in Street Tracker?

I perché sono semplici:

  • La Hornet va da dio é una moto docile, veloce, moderna ed affidabile una Honda insomma
  • Telaio monotrave (sono pochissime le moto moderne che non hanno un telaio perimetrale)
  • Tealietto posteriore separato (può essere rifatto da zero come meglio si desidera)
  • I numerosissimi accessori presenti sul mercato aftermarket
  • Reperibilità ricambi usati
  • Motore piccolo, stretto e leggero (non é più largo, complessivamente, di un motore Yamaha, Triumph o harley bicilindrico ma sicuramente molto più leggero e adatto alla strada)

Finito il freddo elenco delle ragioni più squisitamente tecniche vorrei soffermarmi sul fattore sentimentale della scelta. La mia prima vera esperienza da motociclista l'ho avuta, come moltissimi miei coetanei, con con un gloriosissimo Caballero 50 Super 6 Marce con il quale ho avuto modo di divertirmi parecchio alla  cava, non e' che la cava l'ha inventata Valentino Rossi, che frequentavamo la domenica mattina. Li il mio senso estetico/motociclistico é stato inevitabilmete forgiato alla spartana legge del piccolo, leggero e magro, quindi nessun inutile orpello ma solo lo stretto necessario.

A mio parete le Street Tracker incarnano al meglio questa filosofia ma sopratutto il piacere che provo nell'ammirare una di queste creazioni non lo provo al cospetto di nessun'altro tipo di moto.